Le funzioni cutanee sono molteplici: con il suo scudo protettivo, la pelle difende quasi tutto il corpo, dalle minacce dei nemici più disparati (microrganismi patogeni, agenti atmosferici e radiazioni in testa). Isola perfettamente organi e apparati con la sua complessa “pellicola”, regolando come un sofisticato termostato la temperatura interna. Oppone una barriera – grazie al film idrolipidico superficiale -all’eccessiva perdita di liquidi, che depaupererebbe le preziose riserve idriche dell’organismo. È sede dei recettori di un senso fondamentale: il tatto. L’incarnato, poi, rivela tutto di noi: l’età, la razza, lo stato di salute, persino l’umore o lo stato d’animo: si arrossisce per timidezza o per vergogna, si impallidisce per l’ansia o la paura… Dire che la pelle è lo specchio del nostro benessere psico-fisico, insomma, non è esagerato.
La pelle, grazie alla complessità della struttura cutanea, assolve a moltissime funzioni. Ecco le principali:
- FUNZIONE BARRIERA
La cute rappresenta una barriera naturale verso l’ambiente esterno; una funzione garantita grazie alla presenza di un film idrolipidico sulla superficie cutanea e dello strato corneo che assicurano all’organismo un’efficace difesa dalle aggressioni esterne e interne, dal clima al sole, dal fumo alle patologie dell’organismo. Il film idrolipidico è un velo invisibile composto da acqua e grassi prodotti dalle ghiandole sudoripare e sebacee e riveste la superficie dell’epidermide (lo strato più esterno della pelle). Acqua e sebo si emulsionano sullo strato corneo (lo strato più esterno dell’epidermide) formando appunto una barriera che ha il compito di preservare il grado di idratazione della cute e di difenderla dagli attacchi esterni.

Mantenere intatto il film idrolipidico naturale della pelle è una condizione fondamentale per garantire alla pelle il corretto equilibrio.
- FUNZIONE PROTETTIVA
La pelle protegge le strutture interne del corpo, grazie alla flessibilità dei tessuti cutanei e alla trama delle fibre elastiche.
- FUNZIONE TERMOREGOLATRICE
La pelle regola la temperatura corporea grazie a un complesso sistema di dilatazione e costrizione dei vasi sanguigni (vene e capillari) e al meccanismo della sudorazione.
- FUNZIONE DEPURATIVA
La pelle svolge una funzione di depurazione grazie alla presenza nel derma di ghiandole sudoripare e ghiandole sebacee che consentono di eliminare tossine, sudore, urea e altre sostanze di scarto dell’organismo.
- FUNZIONE DEPOSITO
Nello strato più profondo della cute (ipoderma) si accumulano le principali riserve di grasso dell’organismo, il cosiddetto grasso sottocutaneo che non va confuso con il grasso viscerale che si accumula in presenza di eccesso di peso od obesità e che è associato ad un alto rischio di malattie cardio-vascolari.
- FUNZIONE SENSORIALE
Nella pelle è presente una grande quantità di recettori nervosi sensoriali responsabili della funzione tattile (senso del tatto). Questi recettori trasmettono i segnali (caldo, freddo, liscio, ruvido, variazioni di pressione, dolore, etc) al midollo spinale e al tronco cerebrale: da qui gli impulsi nervosi viaggiano verso e dalle aree superiori del cervello. Alcuni recettori – quelli più profondi – sono racchiusi all’interno di una capsula di tessuto connettivo (corpuscoli di Meissner, Ruffini, Pacini), altri – più superficiali – sono liberi.
Sono circa 1 milione le fibre nervose che servono la pelle.
La percezione sensoriale cutanea svolge una funzione protettiva e sociale di fondamentale importanza.
Fonti
Dąbrowska AK, Spano F, et al -The relationship between skin function, barrier properties, and body- dependent factors. Skin Res Technol. 2018;24:165–174
Skin 1: the structure and functions of the skin
Terranova F – Fisiopatologia dell’idratazione cutanea. Tecniche Nuove Ed, 2009
Jensen JM, Proksch E – The skin’s barrier. G Ital Dermatol Venereol 2009 Dec;144(6):689-700
Gartner LP, Hiatt JL – Istologia, EdiSES Ed, 2007
Fore J – A review of skin and the effects of aging on skin structure and function. Ostomy Wound Manage 2006
A B Wysocki – Skin anatomy, physiology, and pathophysiology. Nurs Clin North Am 1999 Dec;34(4):777-97
Brigo B – La pelle dalla A alla Z. Tecniche Nuove Ed, 2003
Madison KC – Barrier function of the skin: “la raison d’être” of the epidermis. J Invest Dermatol 2003 Aug;121(2):231-41
Baggaley Ann – Il corpo umano. Fabbri Editori, 2002